13 aprile ore 19- Centro Aggregazione Giovanile di Spongano (Le)
DOMENICA AL CINEMA CON PALAZZINA LAF
Per la rassegna Fuochi Comuni diretta da Alessandra Crocco e Alessandro Miele, domenica 13 aprile alle ore 19, il Centro di Aggregazione Giovanile diventa cinema per la proiezione del film Palazzina Laf di Michele Riondino.
La pellicola ha ricevuto cinque candidature ai David di Donatello 2024, aggiudicandosi tre premi, rispettivamente, per il Miglior attore protagonista (a Michele Riondino), Miglior attore non protagonista (a Elio Germano) e Migliore canzone originale (La mia terra, scritta e interpretata da Diodato).
Ispirato al libro Fumo sulla città del compianto Alessandro Leogrande, Palazzina Laf è ambientato a Taranto nel 1997 e racconta, attraverso gli occhi di un operaio, uno dei più gravi casi di mobbing della storia italiana. Palazzina Laf è un reparto dell’acciaieria ILVA di Taranto dove venivano confinati gli impiegati che si opponevano al declassamento. Pagati per non fare nulla, deprivati della dignità di lavoratori, si aggiravano per i corridoi, senza una scrivania o mansioni specifiche, in attesa che scadessero le otto ore d’ufficio.
Il protagonista del film è Caterino, un operaio dell’Ilva. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui vogliono liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi, alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Come ricompensa gli vengono offerte la promozione a caposquadra e l’auto aziendale ma Caterino chiede di essere mandato alla Palazzina Laf pensando che sia un luogo di privilegio riservato a pochi eletti.
Scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso in realtà non lo è.
In apertura della serata, un breve reading teatrale a cura di Alessandra Crocco, Beatrice Ferrari e Pierfrancesca Amico di Ultimi Fuochi Teatro introdurrĂ le tematiche trattate dal film.
domenica 13 aprile - h 19
CINEMA-PALAZZINA LAF
di Michele Riondino
con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera - 2023
Informazioni e prenotazioni
tel. 3881271999
Pubblicato il 12/04/2025