BRUCIA L’ORIGINE
DANIELE MENCARELLI A GALLIPOLI
OSPITE DELLA RASSEGNA CONGIUNZIONI
12 aprile – ore 18.00 | Biblioteca Comunale via Sant’Angelo (centro storico)
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Prosegue il ciclo di appuntamenti della rassegna culturale "Congiunzioni", organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli. Sabato 12 aprile alle ore 18, la Biblioteca comunale Sant’Angelo ospita lo scrittore Daniele Mencarelli che presenterà il suo romanzo Brucia l’origine , edito da Mondadori, nel 2024.
Sinossi. Il nuovo romanzo racconta la storia di Gabriele Bilancini, un designer romano che torna nella sua città natale dopo aver raggiunto il successo a Milano. A casa tutto è rimasto identico, a partire dalla vita dei suoi amici, come se il tempo non fosse trascorso, stesse abitudini, stesse giornate - al posto della scuola il lavoro - che si concludono ai tavolini del bar del sor Antonio. Mencarelli ci offre il quadro appassionante, la tranche de vie, di un quartiere della periferia romana che potrebbe essere una qualsiasi periferia, concreta ed esistenziale, in cui il protagonista coltiva un desiderio di esprimersi che non si appaga mai, un bisogno di appartenenza che non sa come incarnarsi.
Daniele Mencarelli, poeta e narratore, nasce a Roma nel 1974. La sua più recente opera poetica è Degli amanti, non degli eroi (Mondadori, 2024). Del 2018 è il suo romanzo d’esordio, La casa degli sguardi, Mondadori (premio Volponi, premio Severino Cesari opera prima, premio John Fante opera prima). Nel 2020 esce Tutto chiede salvezza, Mondadori (finalista al premio Strega, vincitore del premio Strega Giovani, del premio Segafredo Zanetti-un libro un film, e del premio Anima per il sociale). Da questo romanzo è stata tratta per Netflix la serie omonima, con regia di Francesco Bruni. Sempre tornare (Mondadori, 2021, premio Flaiano) chiude la sua ideale trilogia autobiografica. Nel 2023, sempre per Mondadori, è uscito Fame d’aria (premio Clara Sereni). Collabora, scrivendo di cultura e società , con quotidiani e riviste.
Congiunzioni, giunta alla terza edizione, è la rassegna culturale ideata, organizzata e promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli, nata con l’intento di creare un dialogo tra autori, lettori e il territorio, attraverso incontri con scrittori e scrittrici di rilievo e momenti di approfondimento letterario. Il nome “congiunzioni” nasce dai concetti di unione e connessione propri del significato stesso della parola; la congiunzione, nella grammatica italiana, rappresenta la parte invariabile del discorso il cui scopo è quello di unire tra loro due sintagmi in un periodo. Il fine ultimo del format è, dunque, quello di unire cultura e città , creare una sinergia costante con lo scopo finale di riscoprire temi attuali e non, sotto nuovi punti di vista. Quest’anno, il tema “Direzioni ostinate” richiama la forza e la determinazione di chi sceglie, attraverso la cultura di percorrere sentieri non sempre facili, di raccontare storie di resistenza, cambiamento e ricerca. La direzione artistica della nuova edizione è affidata ad Andrea Donaera.
Pubblicato il 10/04/2025