Il borgo antico, detto Borgo Terra, caratterizzato dalle sue viuzze contorte, costituisce il primo insediamento rurale del paese.
Di notevole interesse la chiesa Matrice, dedicata a san Michele Arcangelo e ricostruita dopo il terremoto del 18 febbraio 1743.
Conserva una pregevole statua lignea dell’Arcangelo dello scultore napoletano Nicola Fumo.
Da vistare anche la piccola chiesa dei santi Cosimo e Damiano.
Castrignano del Capo cosa vedere
Castrignano del Capo galleria fotografica
Vuoi sapere di più su questo luogo? Per conoscere meglio Leuca, il suo mare, i suoi dintorni, le sue bellezze, la sua storia, i suoi segreti ordina on line la nostra guida. Puoi scegliere di riceverla a casa, o di ritirarla a Leuca, da Totò in via Enea o presso la libreria del Santuario.
