487 Giovani per il Servizio Civile Universale nei Comuni Anci Puglia. Domande entro il 18/02/2025

487 Giovani per il Servizio Civile Universale nei Comuni  Anci Puglia. Domande entro il 18/02/2025

 

Coinvolti 65 Comuni oltre alla sede Anci Puglia di Bari. Previsti posti riservati ai giovani con minori opportunitĂ  e bassa scolaritĂ . Scadenza del Bando il 18 febbraio 2025 alle ore 14:00

 

Con il Decreto n. 1109/2024 di finanziamento dei programmi d’intervento di Servizio Civile Universale, il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha ammesso i programmi/progetti presentati da Anci Puglia in coprogettazione con altre aggregazioni di Comuni pugliesi.

I programmi approvati, â€śLeonia 2024: le cittĂ  sostenibili” e “Isidora 2024: le cittĂ  inclusive”, si articolano in 6 progetti nei settori sociale, ambientale e culturale. Complessivamente, nella coprogettazione saranno coinvolti 487 giovani operatori volontari, di cui 233 nei Comuni della rete SCU di Anci Puglia. Particolare attenzione è riservata ai giovani con minori opportunitĂ  (GMO), come ragazze e ragazzi con bassa scolaritĂ , per i quali sono previsti posti dedicati.

Di seguito sono riportati i Progetti previsti e, in allegato, la documentazione contenente gli Avvisi e gli elementi essenziali di ogni progetto, il dettaglio delle sedi comunali di attuazione, i posti disponibili per Operatori Volontari e quelli riservati ai candidati con bassa scolarizzazione (titolo di studio massimo conseguito: Scuola Secondaria di Primo Grado, cioè Licenza Media Inferiore).

 

Programma d’intervento SCU “Leonia 2024: le cittĂ  sostenibili”: si articola in 3 progetti, per un totale di 219 Operatori Volontari finanziati.

Progetto “In Reading 2024” - Settore: Patrimonio storico, artistico e culturale,  Area di intervento: Cura e conservazione biblioteche, Numero di operatori volontari133 (di cui 35 giovani con bassa scolaritĂ )

Sedi di attuazione Comuni di: Galatina, Cutrofiano, Martano, Melpignano, Ortelle, Copertino, Carmiano, Putignano, Casamassima, Castellana Grotte, Noci, Noicattaro, Rutigliano, Andria, Bitetto, Capurso, Conversano, Corato, Cursi, Massafra, Polignano a Mare, Sammichele di Bari, San Cesario di Lecce, San Ferdinando di Puglia, San Vito dei Normanni, Specchia, Terlizzi, Trepuzzi, Triggiano.

Documentazione disponibile : Avviso, Bando Volontari, Sintesi Progetto, Allegato 1 – Programmi di Intervento da realizzarsi in Italia.

Progetto “MusaP 2024” - Settore: Patrimonio storico, artistico e culturale. Area di intervento: Valorizzazione sistema museale pubblico e privato. Numero di operatori volontari 26 (di cui 7 giovani con bassa scolaritĂ ).

Sedi di attuazione Comuni di: Putignano, Galatina, Cutrofiano, Nardò, Conversano, Sammichele di Bari.

Documentazione disponibile: Avviso, Bando Volontari, Sintesi Progetto, Allegato 1 – Programmi di Intervento da realizzarsi in Italia.

Progetto “Monitor 2024” - Settore: Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana. Area di intervento: Prevenzione e monitoraggio inquinamento dell’aria. Numero di operatori volontari 60 (di cui 15 giovani con bassa scolaritĂ ).

Sedi di attuazione Comuni di: Copertino, Galatina, Putignano, Andria, Alliste, Canosa di Puglia, Capurso, Cellamare, Conversano, Corato, Faggiano, Ginosa, Massafra, Minervino di Lecce, Ruvo di Puglia, Taurisano, Terlizzi.

Documentazione disponibile: Avviso, Bando Volontari, Sintesi Progetto, Allegato 1 – Programmi di Intervento da realizzarsi in Italia.

 

Programma d’intervento SCU “Isidora 2024: le cittĂ  inclusive”: si articola in 3 progetti, per un totale di 268 Operatori Volontari finanziati.

Progetto “Up 2024” Settore: Assistenza. Area di intervento: Adulti e terza etĂ  in condizioni di disagio. Numero di operatori volontari142 (di cui 36 giovani con bassa scolaritĂ ).

Sedi di attuazione Comuni di: Galatina, Calimera, Nardò, Salve, Vernole, Arnesano, Carmiano, Leverano, Monteroni di Lecce, Salice Salentino, Veglie, Putignano, Casamassima, Noci, Noicattaro, Rutigliano, Acquaviva delle Fonti, Alliste, Andria, Bitetto, Canosa di Puglia, Castrì di Lecce, Conversano, Corato, Lequile, Lizzano, Massafra, Minervino di Lecce, Palagiano, Polignano a Mare, Sammichele di Bari, San Ferdinando di Puglia, Sannicola, Santeramo in Colle, Specchia, Taurisano, Trepuzzi, Ugento.

Documentazione disponibile: Avviso, Bando Volontari, Sintesi Progetto, Allegato 1 – Programmi di Intervento da realizzarsi in Italia.

Progetto “Pianeta Giovani 2024” -  Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. Area di intervento: Sportelli Informagiovani. Numero di operatori volontari97 (di cui 25 giovani con bassa scolaritĂ ).

Sedi di attuazione Comuni di: Putignano, Castellana Grotte, Mola di Bari, Rutigliano, Galatina, Alezio, Copertino, Arnesano, Carmiano, Binetto, Bitetto, Canosa di Puglia, Cellamare, Collepasso, Ginosa, Massafra, Minervino di Lecce, Minervino Murge, Molfetta, Palagianello, Palagiano, Poggiorsini, Polignano a Mare, San Donato di Lecce, Santeramo in Colle, e presso la sede di ANCI Puglia a Bari.

Documentazione disponibileAvvisoBando Volontari, Sintesi ProgettoAllegato 1 – Programmi di Intervento da realizzarsi in Italia.

Progetto “Coltivatori di com.unitĂ  2024” - Settore: Agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversitĂ . Area di intervento: Agricoltura sociale. Numero di operatori volontari:  29 (di cui 8 giovani con bassa scolaritĂ ).

Sedi di attuazione Comuni di: Copertino, Carmiano, Martano, Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Conversano, Corato, Massafra, Poggiorsini, Taurisano.

Documentazione disponibile: AvvisoBando VolontariSintesi ProgettoAllegato 1 – Programmi di Intervento da realizzarsi in Italia.

 

Informazioni aggiuntive

Il Video Servizio Civile Universale Spot nuovo Bando..

Tutte le informazioni sui requisiti e sulle modalitĂ  per la presentazione della domanda sono contenute, nel Bando Ordinario disponibile al link: www.scelgoilserviziocivile.gov.it.

 

 


Pubblicato il 17/02/2025


Condividi: