Controlli sanitari della Guardia Costiera
Tricase - Controlli sanitari della guardia costiera
Aragoste, sarde e gamberi scaduti - Sequestrati 120 chili di pesce
Blitz a Tricase: le confezioni, senza certificato di provenienza di alimenti, erano pronte per essere vendute.
Salento - Sequestrari dall Guardia Costiera prodotti ittici di varie specie per oltre 120 chilogrammi, scaduti da tempo e privi di documento di provenienzap. La merce era pronta per la vendita al dettaglio agli ignari consumatori. L'operazione è stata messa in atto dai militari dell'Ufficio marittimo di Tricase, organicamente dipendente dalla capitaneria di Gallipoli, insieme al personale del Servizio veterinario di prevenzione dell'Asl di Lecce - area Sud.
Nel corso di una serie di controlli finalizzati al monitoraggio dello stato dei prodotti e alle modalità di conservazione e commercializzazione degli stessi, in un esercizio di rivendita di prodotti ittici di Tricase, i militari hanno rinvenuto svariate confezioni di aragoste, totano, pesce smeriglio, gambero mediterraneo e sardoni per un totale di circa 120 chili, scaduti già da tempo. Al titolare dell'esercizio sono state contestate le violazioni delle norme in materia di conservazione e commercializzazione ed elevate sanzioni amministrative per un importo di circa 5mila euro oltre al sequestro del prodotto.
Pubblicato il 04/03/2011