Venerdì 28 MARZO_TEATRI 35 IN SCENA A SPONGANO CON _LA DIRETTISSIMA NAPOLI MILANO_

28 marzo ore 20.30 - Centro Aggregazione Giovanile di Spongano (Le)

 

TEATRI 35 IN SCENA CON “LA DIRETTISSIMA NAPOLI-MILANO”

 

La rivoluzione di due attori antesignani del cinema muto

  

Per FUOCHI COMUNI, la rassegna teatrale diretta da Alessandra Crocco e Alessandro Miele, venerdì 28 marzo alle ore 20.30 va in scena a Spongano presso il Centro di Aggregazione Giovanile, lo spettacolo “La direttissima Napoli – Milano” di e con Gaetano Coccia e Davide Ferrari, produzione Teatri 35.

 

La drammaturgia racconta la straordinaria storia di due attori che a fine ‘800 hanno rivoluzionato la scena aprendo le porte al teatro del ‘900 e al cinema muto.

Eduardo Scarpetta ed Edoardo Ferravilla, attori e autori teatrali, nascono a metà ’800 a 800 chilometri di distanza. Provengono da Napoli e da Milano: due città, due grandi tradizioni teatrali,

due palcoscenici. Scarpetta e Ferravilla soffiano «un fiato di vita nuova» sulle vecchie tradizioni teatrali, liberandosi delle maschere della commedia dell’arte - Pulcinella da una parte, Meneghino dall’altra - e inventandone di nuove.

 

Lo spettacolo è la storia di un’amicizia, delle corrispondenze artistiche e umane che prendono vita da ricordi biografici e si intrecciano al racconto di un’epoca. I due protagonisti vivono «in un sogno dentro un sogno», agiscono in uno spazio scenico sospeso tra la realtà di un camerino e la dimensione onirica della loro infanzia, quando, giocando con i pupi, erano al tempo stesso capocomici ed impresari, attori ed autori, scenografi e spettatori.

La direttissima Napoli-Milano è anche una riflessione sul mestiere dell’attore e sull’umorismo.

Davide Ferrari è attore e autore. Tra le sue pubblicazioni la silloge Dei pensieri la condensa (Manni 2015) vincitrice del premio nazionale Tirinnanzi 2016. Conduce laboratori di teatro e scrittura creativa con i detenuti. 

Gaetano Coccia inizia la carriera professionale formandosi e lavorando per l’Escuela de Actores de Canaria (Spagna). Ha fatto parte della compagnia Malatheatre ed è cofondatore di Teatri 35, gruppo attivo a livello nazionale e internazionale. Ha lavorato per la Rai nelle serie televisive Un Posto al sole e La squadra.

Prenotazione tel. 3881271999 - infoultimifuochi@gmail.com.

Lo spettacolo rientra nella stagione teatrale Fuochi comuni organizzata da Ultimi Fuochi Teatro con la direzione artistica di Alessandra Crocco e Alessandro Miele, sostenuta dal Ministero della Cultura e patrocinata dal Comune di Spongano e dall’Unione dei Comuni Terre a Levante.

 

Per maggiori informazioni: www.ultimifuochifestival.it

 


Pubblicato il 27/03/2025


Condividi: