Monza - Lecce 0 - 0
Passione GialloRossa - Il Lecce sfiora il colpaccio
Per la sesta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A Enilive, il Lecce affronta in trasferta il Monza all’U-Power Stadium contro il Monza. Arbitra l’incontro Collu di Cagliari che ha già diretto i giallorossi (11^ giornata di andata, Bologna – Lecce 1 – 0) coadiuvato dagli assistenti Lo Cicero e Ricci. Il Quarto Uomo è Arena di Torre del Greco. VAR, Aureliano di Bologna; AVAR, Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
Le formazioni Nesta schiera il 3-5-2: Turati tra i pali, D’Ambrosio, Izzo e Carboni in difesa; Pereira, Ciurria, Urbanski, Bianco e Kyriakopoulos a centrocampo; Mota e Ganvoula nel reparto avanzato.
Giampaolo oppone il confermato 4-3-3 con Falcone tra i pali, Guilbert, capitan Baschirotto, Jean e Gallo in difesa; L. Coulibaly, Pierret ed Helgason in mediana; Pierotti, Krstovic e Morente in avanti.
Primo tempo Al 2°, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con la punizione di Helgason che termina sulla traversa. Ventiquattro minuti dopo, il Lecce flirta nuovamente con il gol con Pierotti che, sul cross perfetto di Gallo, di testa manda alto di poco. Al 31°, sul lancio di Helgason, Krstovic conclude al volo impegnando severamente l’estremo difensore biancorosso. Sette minuti dopo, sul traversone di Kyriakopoulos, Pereira non inquadra lo specchio. Dopo 1’ di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 69°, mister Giampaolo ordina la prima sostituzione inserendo Ramadani al posto di Pierret. Due minuti dopo, il Monza va vicino al vantaggio con il tiro a giro del nuovo entrato Caprari (al posto di Mota) sul secondo palo: Falcone alza in corner con la mano di richiamo. Al 75°, Helgason conclude sul primo palo: Turati è attento. Il nuovo arrivato Veiga subentra a Guilbert. All’85°, Pierotti conclude sul primo palo con l’estremo difensore brianzolo che si rifugia in corner. Quattro minuti dopo, Rebic e Ndri entrano rispettivamente ai posti di Helgason e dell’esterno argentino. Sul finire della gara, il Lecce sfiora la vittoria con il tiro di Ramadani che termina alto di poco. Scoccato il 94°, Collu dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Prima frazione di marca giallorossa. La squadra di Giampaolo, infatti, si è subito riversata nella metà campo avversaria creando diverse occasioni per sbloccare il risultato. Nonostante ciò, i primi quarantacinque minuti si sono chiusi a reti bianche. Nella seconda frazione, i padroni di casa son ritornati sul rettangolo verde più convinti andando vicini al vantaggio con il nuovo entrato Caprari. E’ stato solo un lampo. Il Lecce ha ricominciato ad attaccare sfiorando la rete con Pierotti e, soprattutto, con Ramadani. Il punto sta stretto agli ospiti per quanto creato, ma è da considerare d’oro perché tiene distanti i salentini dalla zona rossa (+5). Rimane il rammarico per non aver conquistato il bottino pieno che avrebbe lanciato il Lecce in una posizione più tranquilla. Nonostante ciò, è stato confermato quanto di buono visto nelle precedenti gare. Si deve continuare ad esprimersi su questi livelli perché la stagione è ancora lunga e può succedere ancora di tutto. Migliore in campo Helgason (nella foto): oltre ad aver colpito la traversa, è stato protagonista di assist interessanti per i compagni. Meritano una citazione anche Falcone, Gallo, Guilbert, Coulibaly ed il reparto avanzato. In classifica, il Monza sale a 14; il Lecce, invece, raggiunge quota 25 insieme al Cagliari. Nel prossimo turno, i brianzoli affronteranno in trasferta la Roma lunedì 24 febbraio alle 20 : 45; Baschirotto e compagni, invece, ospiteranno allo Stadio Via del Mare l’Udinese venerdì 21 allo stesso orario dei biancorossi.
E. Losavio
Pubblicato il 18/02/2025