Passione GialloRossa - Lecce, quarto ko consecutivo

a cura di Eugenio Losavio

Genoa - Lecce 2 - 1

Passione GialloRossa - Lecce, quarto ko consecutivo

Per la decima giornata del Campionato di Serie A Enilive 2024 – 2025, il Lecce affronta in trasferta allo Stadio Luigi Ferraris il Genoa. Arbitra l’incontro Maresca di Napoli coadiuvato dagli assistenti Scatragli e Zingarelli. Il Quarto Uomo è Arena di Torre Annunziata. VAR, Mazzoleni di Bergamo; AVAR, Camplone di Pescara.

Le formazioni   Entrambi gli allenatori schierano a specchio le loro squadre con il modulo 4-2-3-1.

Vieira manda in campo Leali tra i pali, Sabelli, De Winter, Vasquez e Martin in difesa; Frendrup e Masini a centrocampo; Zanoli, Malinovskyi e Miretti alle spalle di Pinamonti.

Giampaolo oppone Falcone tra i pali, Guilbert, capitan Baschirotto, Jean e Gallo in difesa; L. Coulibaly e Berisha in mediana; Pierotti, Helgason e Morente alle spalle di Krstovic.

Primo tempo   Al 4°, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con la conclusione di Berisha che termina fuori di poco. Dodici minuti dopo, i padroni di casa stappano il match con Miretti. Al 26°, il giovane centrocampista va vicino alla doppietta personale. Appuntamento solo rimandato. Pochi istanti prima della prima frazione, infatti, lo stesso giocatore trova il secondo gol. Le due squadre tornano negli spogliatoi.

Secondo tempo   Mister Giampaolo opera una doppia sostituzione inserendo N’Dri e Karlsson ai posti rispettivamente di Pierotti e Morente. Al 52°, Leali anticipa in uscita il lanciato Krstovic. Cinque minuti dopo, Veiga e Kaba subentrano a Guilbert e L. Coulibaly. Al 68°, il Lecce dimezza lo svantaggio con il rigore di Krstovic, concesso dopo revisione al VAR per un fallo di mano di Matturro (entrato al posto di Malinovskyi) sul tiro di Danilo Veiga. Nove minuti dopo, il tentativo di Berisha viene deviato in angolo da De Winter. All’83°, Banda rileva Helgason. Due minuti dopo, i giallorossi flirtano con il pareggio con la conclusione improvvisa di Karlsson su primo palo: l’estremo difensore genoano devia in corner. Dopo 5’ di recupero, Maresca dichiara la fine delle ostilità.

Conclusioni   I padroni di casa sono partiti subito all’attacco e, alla prima vera occasione, hanno sbloccato il risultato. Gli ospiti non hanno reagito e, sul finire della prima frazione, il Genoa ha raddoppiato. Nella ripresa, la squadra di Giampaolo è ritornata sul rettangolo verde più convinta trovando così il gol che ha dimezzato lo svantaggio. La rete ha dato qualche speranza ma, sul tiro di Karlsson, Leali non si è fatto sorprendere. Quarto ko consecutivo arrivato dopo un primo tempo giocato senza carattere e la giusta determinazione. La squadra ha compiuto un passo indietro rispetto alla prestazione offerta contro i rossoneri quando, al termine dei primi quarantacinque minuti, si era trovata avanti di due reti. Si è smarrita la vittoria che ormai manca dalla quarta giornata di ritorno (Parma – Lecce 1 – 3). E’ emerso il solito problema nel reparto difensivo dove si sente la mancanza di Gaspar che, anche recuperato dopo l’infortunio, non è stato mai stato schierato. Per fortuna le dirette concorrenti non hanno fatto passi avanti (solo il Verona ha conquistato i tre punti). La situazione, quindi, è invariata ma si deve invertire necessariamente la rotta. Unica nota positiva, il gol di Nikola Krstovic (nella foto): per l’attaccante montenegrino si è trattato del decimo gol stagionale. In classifica, i liguri salgono a quota 35, mentre i lupi rimangono a 25 (+3 sulla zona rossa) insieme al Parma. Dopo la sosta per la Nazionale, i rossoblu affronteranno in trasferta la Juventus sabato  29 marzo alle 18; Baschirotto e compagni, invece, ospiteranno al Via del Mare la Roma lo stesso giorno ma alle 20 : 45.

E. Losavio       


Pubblicato il 17/03/2025


Condividi: